
Sono Daniela: psicoterapeuta, operatrice di Pet Therapy e mamma. Tre aspetti della mia vita intrecciati da un filo invisibile che lega la mia crescita personale, la mia professione e la mia passione per gli animali.
Sostengo adulti, adolescenti e bambini nei loro percorsi di benessere, di crescita e di scoperta di sé. Mi prendo cura di ogni persona e di ogni animale che incontro lungo il mio cammino.
Un percorso fatto di incontri e passioni
Se mi guardo indietro, vedo tanti pezzi di me comporsi attraverso le esperienze di vita, la formazione continua e le anime – umane e animali – che ho avuto la fortuna di incontrare.
Sono una persona curiosa, da sempre appassionata di libri e animali.
Negli ultimi anni, ho scoperto la bellezza e la potenza degli albi illustrati, strumenti preziosi che affianco al mio lavoro.
Fin da bambina, la natura e gli animali sono stati parte integrante della mia esistenza.
Mio nonno mi ha trasmesso un amore smisurato per ogni forma di vita e il valore dell’accoglienza e del rispetto.

Gli animali nella mia vita: compagni e maestri
Sono cresciuta circondata da cani, gatti, conigli, polli, cavalli, oche, pesci, tartarughe e perfino una scimmia.
Poi, trasferendomi a Roma per laurearmi in psicologia, ho preso temporaneamente le distanze da questo mondo.
Laureata in Psicologia dinamica e clinica per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, ho poi proseguito con una specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale.
E proprio durante la mia formazione a Parma è arrivato Frank, il mio compagno di vita per 13 anni.
Frank è stato un uragano d’amore che mi ha riconnessa alla natura e agli animali.
Insieme abbiamo condiviso non solo la quotidianità, ma anche il lavoro: Frank mi ha accompagnata nel mio studio privato e nei primi progetti in comunità terapeutiche.
Per lui ho scelto di approfondire la mia conoscenza diventando educatrice cinofila e operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata.
Un cammino che continua
Oggi, al mio fianco c’è India, un alano di 5 anni.
India mi ha insegnato il valore di accogliere la paura senza esserne sopraffatti.
Nella nostra casa di campagna offriamo rifugio a gatti, piccioni e altri piccoli esseri in cerca di un luogo sicuro.
Da anni unisco psicoterapia, Pet Therapy Relazionale Integrata, narrazione di fiabe e yoga.
I miei progetti sono dedicati a bambini e adolescenti in momenti di difficoltà, per offrire spazi di crescita e di scoperta del proprio mondo interiore.
Oggi collaboro con la Scuola di Pet Therapy Relazionale Integrata come docente nei corsi per Referenti di progetto, Responsabili di intervento e Coadiutori del cane e del cavallo.
L’incontro con il Centro Armonico Terapeutico è stato un ritorno a casa, un ritrovare una visione di cura olistica e familiare.